Emme Produzioni Musicali
  • Home
  • 25 Minutes
  • About
  • Studios
  • Management & Booking
  • Festivals
  • Dove Siamo
  • Contatti
Si consiglia “ vivamente” a chi ama la chitarra e i grandi album ECM di un tempo”. #recensione

Si consiglia “ vivamente” a chi ama la chitarra e i grandi album ECM di un tempo”. #recensione

2421 views

Cosentino, al suo terzo album da solista, interamente  suonato con la chitarra acustica  a corde metalliche  (Breedlove OM-M de lux), dimostra  di aver già uno stile dal tratto personale ed evoluto, oltre alle capacità dell’esperto leader; l’ascolto del suo nuovo lavoro sorprende infatti, per maturità, originalità  e proposta musicale.

In questi ultimi anni la chitarra jazz italiana ha avuto un ricambio generazionale e qualitativo impressionante grazie al traino effettuato da grandi chitarristi come John Scofield, Bill Frisell e Pat Metheny, degni continuatori della scuola americana (Jim Hall e a salire Wes Montgomery, George Benson, Barney Kessel, Tal Farlow, Joe Pass, etc).

Pat Metheny in particolare è quello che ha avvicinato molti giovani al jazz, grazie alla trasversalità del suo stile sempre in evoluzione, nel quale la chitarra elettrica, quella synth e la chitarra acustica  hanno avuto la stessa fondamentale importanza.

Il chitarrista italiano Filippo Cosentino (Alba 18 maggio 1983) nella presentazione del suo ultimo album L’ASTRONAUTA (dedicato alla figlia Prisca, “immaginata nel grembo materno come una astronauta che fluttua e gira su se stessa”) cita alcune recensioni che lo accostano in qualche modo al leggendario chitarrista del Missouri. 

Qui l’articolo completo…

Previous article Una piccola anticipazione… #Intro
Next article Nasce oggi ITALIAJAZZ.IT, portale che raccoglierà tutto il mondo del Jazz italiano.

Similar posts from related categories

Karima “Lifetime”

Karima “Lifetime”

Un cammino intrapreso con libertà, un pizzico di follia e una buona dose di incoscienza… #intervista

Un cammino intrapreso con libertà, un pizzico di follia e una buona dose di incoscienza… #intervista

Kreisberg & Kikoski DUO…

Kreisberg & Kikoski DUO…

Come il cantautorato italiano riuscirà a resistere ai troppi prodotti fabbricati in serie…

Come il cantautorato italiano riuscirà a resistere ai troppi prodotti fabbricati in serie…

Il Jazz si mobilita per la ricostruzione dell’Aquila…

Il Jazz si mobilita per la ricostruzione dell’Aquila…

E’ il giorno di Morbid Dialogues… #news

E’ il giorno di Morbid Dialogues… #news

Gypsy+Jazz+Rock+Pop…

Gypsy+Jazz+Rock+Pop…

Riferimenti hip hop e rock per un Jazz fresco e dinamico… #recensione

Riferimenti hip hop e rock per un Jazz fresco e dinamico… #recensione

Latest News

  • Karima “Lifetime”
  • 25 minutes, live session at Tube Recording Studio | Valentina Nicolotti (Full Session)
  • Jazz Guitar Award: l’Acoustic Liuteria ad Antonio Floris
  • and The “Jazz Guitar Award” Goes to…
  • Jazz Guitar Award, La Commissione | Roberto Cecchetto
  • Jazz Guitar Award, La Commissione | Bebo Ferra

Facebook

Follow us on Facebook

© 2016 Copyright - Emme Produzioni Musicali sas di Enrico Moccia SP 41/B - Via Farense 55 02032 - Fara in Sabina (Ri) - P.I. 01056850579
tel. +39 0765 470195 mobile +39 328 766 45 85 - +39 338 3007167 -
Privacy Policy
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Close cookie popup

Questo sito web usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Info