Emme Produzioni Musicali
  • Home
  • 25 Minutes
  • About
  • Studios
  • Management & Booking
  • Festivals
  • Dove Siamo
  • Contatti
E’ il giorno di Morbid Dialogues… #news

E’ il giorno di Morbid Dialogues… #news

3053 views

Esce il 13 Gennaio 2016 “Morbid Dialogues” il nuovo lavoro discografico dell’eclettico pianista Alessandro Deledda, edito dall’etichetta Emme Record Label/Delexy, registrato al Tube Studio di Enrico Moccia.

 

Il titolo ben esemplifica l’essenza di questo progetto animato dall’esigenza del pianista di lasciarsi travolgere dall’attimo creativo, dalla necessità di abbandonarsi all’improvvisazione totale nella continua ricerca espressiva totalmente scevra da strutture precostituite. Un disco pieno di energia in cui la sperimentazione, mai fine a se stessa, diviene veicolo attraverso il quale esprimere sentimenti e stati d’animo. “Morbid Dialogues” raccoglie 10 tracce di dialoghi musicali liberi, in cui la tessitura melodica mai scontata, esprime con delicatezza ma anche con forza e talvolta con ossessività morbosa la voglia dei quattro musicisti di “dialogare” fra loro, di cercarsi per condividere le proprie idee e le proprie storie . Alessandro Deledda si è avvalso per questa avventura discografica di uno straordinario ensemble formato dal sassofonista – clarinettista Francesco Bearzatti (Miglior ancia 2011 referendum Musica Jazz e Miglior Sax Tenore Jazz It awards Miglior Musicista Europeo 2011 Accademie Jazz Francasse) special guest del disco, dalla contrabbassista Silvia Bolognesi e dal batterista Ferdinando Faraò. Ognuno di loro ha contribuito in modo determinante per la riuscita di questo disco tutto italiano ma con un forte respiro internazionale, ricco di tensione musicale in cui prevale l’entusiasmo e la padronanza strumentale di questa nuova realtà del Jazz italiano. Deledda e i musicisti quindi dialogano in maniera totalmente estemporanea, lasciando ampio spazio alla bellezza musicale, all’evoluzione melodica e alla ricerca sonora partendo dal suono, da un elemento ritmico, da un suono sintetizzato o aleatorio. Un disco di Jazz contemporaneo, conseguenza di un forte interplay e di una crescente idea compositiva tra i quattro musicisti.

 

Ascolta i brani Serenade e Rendez Vous…

Previous article Il 2016? L’anno buono per iniziare o riprendere a studiare uno strumento musicale…
Next article Un esempio di come vita e musica possano unirsi in un unicum… #intervista

Similar posts from related categories

Il 2016? L’anno buono per iniziare o riprendere a studiare uno strumento musicale…

Il 2016? L’anno buono per iniziare o riprendere a studiare uno strumento musicale…

Kadri Voorand, nuovo Album in Italia e presentazione in anteprima al 28 Divino di Roma.

Kadri Voorand, nuovo Album in Italia e presentazione in anteprima al 28 Divino di Roma.

Jazz Guitar Award, La Commissione | Umberto Fiorentino

Jazz Guitar Award, La Commissione | Umberto Fiorentino

Scuola Comunale di Musica di Fara in Sabina. Aperte le Iscrizioni…

Scuola Comunale di Musica di Fara in Sabina. Aperte le Iscrizioni…

Top Quality staff Man…

Top Quality staff Man…

Nasce oggi ITALIAJAZZ.IT, portale che raccoglierà tutto il mondo del Jazz italiano.

Nasce oggi ITALIAJAZZ.IT, portale che raccoglierà tutto il mondo del Jazz italiano.

Stiamo partorendo “Holes in the ground”…

Stiamo partorendo “Holes in the ground”…

Il Jazz si mobilita per la ricostruzione dell’Aquila…

Il Jazz si mobilita per la ricostruzione dell’Aquila…

Latest News

  • 25 minutes, live session at Tube Recording Studio | Serena Marchi
  • Karima “Lifetime”
  • 25 minutes, live session at Tube Recording Studio | Valentina Nicolotti (Full Session)
  • Jazz Guitar Award: l’Acoustic Liuteria ad Antonio Floris
  • and The “Jazz Guitar Award” Goes to…
  • Jazz Guitar Award, La Commissione | Roberto Cecchetto

Facebook

Follow us on Facebook

© 2016 Copyright - Emme Produzioni Musicali sas di Enrico Moccia SP 41/B - Via Farense 55 02032 - Fara in Sabina (Ri) - P.I. 01056850579
tel. +39 0765 470195 mobile +39 328 766 45 85 - +39 338 3007167 -
Privacy Policy
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Close cookie popup

Questo sito web usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Info