Emme Produzioni Musicali
  • Home
  • About
  • Studios
  • Management & Booking
  • Festivals
  • Dove Siamo
  • Contatti
La Musica ai tempi del Corona, Eleonora Bianchini

La Musica ai tempi del Corona, Eleonora Bianchini

1832 views

Prosegue l’appuntamento quotidiano con “La Musica ai tempi del Corona”. La rubrica continua a descrivere le emozioni, la quotidianità e le abitudini che un artista italiano è costretto a vivere in questi giorni di riposo forzato. Oggi abbiamo coinvolto la cantante e chitarrista Eleonora Bianchini, diplomata al Berklee College of Music di Boston e specializzata in Canto Jazz al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, attraverso i lunghi periodi di permanenza all’estero tra Boston, New York, Quito (Ecuador) e Channai (India), Eleonora ha potuto incontrare e collaborare con grandi artisti tra cui Danilo Perez, Rosa Passos, Eva Ayllon, Oscar Stagnaro, Mark Walker, Jamey Haddad, John Pierce, Jon Hazilla, Ruswell Hoffmann, Bernardo Hernandez, Egui Castrillo, Mattew Nicholl, Alon Yavnai, Leo Blanco, Dan Moretti, Portinho, Klaus Muller, Felipe Salles, Hector Martiñon, Juancho Herrera, Aquiles Baez, Leo Traversa.

Eleonora, innanzitutto come stai? Ti chiediamo di descriverci le tue giornate, in questo periodo di ferie forzate, in cui siamo costretti a non uscire di casa, per sconfiggere questo maledetto virus. Come stai vivendo questo periodo? Cosa ti manca delle tue abitudini?

Questa situazione ci ha colti di sorpresa, messi con le spalle al muro, con la faccia difronte lo specchio, obbligati a fermarci, a rimanere dove abbiamo scelto di restare. È però anche una grande opportunità per imparare a vivere in un modo diverso, sarebbe un peccato sprecarla per quanto ci metta in difficoltà, e sicuramente la natura stessa sta ringraziando. Questo periodo lo trascorro nel mio piccolissimo appartamento a Roma, cerco di rendere ogni giornata speciale, viva, facendo qualcosa che mi fà spuntare un sorriso e che mi permette di rimanere positiva, creativa, forte. Quello che mi manca è sicuramente il contatto con le persone, interagire con accoglienza, senza timore, abbracciarsi, andare ad ascoltare concerti o semplicemente fare una lunga colazione al bar con una cara amica.  

Tutto questo tempo a disposizione ci sta dando molte possibilità nell’approfondire le nostre passioni. Come passi la tua giornata in questo periodo?

Coltivare le nostre passioni penso sia la linfa della propria felicità, io ne ho varie, le due più importanti sono la musica e creare cose con le mani, tipo fare orecchini. Anni fa, quando vivevo in Ecuador avevo preso delle lezioni da una signora proprietaria di un negozio di pietre semi preziose e quando mi spazientivo perché non riuscivo, lei mi ripeteva “Non ce la fai finché non impari” un messaggio, che nella sua semplicità non banale, accese fiducia ed ispirazione in me, tutt’ora, spesso, mi ritorna in mente. Le mie giornate iniziano con una bella colazione, poi mi cucino delle cose buone per pranzo/cena, studio, continuo il “contatto” con i miei allievi con le lezioni di canto su Skype, suono la chitarra, creo orecchini appunto, scegliendo i più complicati da fare (tanto tempo ce n’è), insomma invento i miei momenti di felicità. Cerco di non focalizzarmi troppo su quello che non posso controllare o cambiare nel rispetto  e nella consapevolezza di questa vicenda dolorosissima per le tante morti e per il lavoro faticoso dei medici. Affronto queste lunghe giornate creando, leggendo e condividendo musica cercando di essere positività quando interagisco con gli altri virtualmente. Quello che sto notando è che questa situazione ci fa sentire tutti nella stessa “barca”, magari ci aiuterà a riconoscerci di più, ad essere più gentili l’uno con l’altro e questo mi fa ben sperare che, almeno in questo aspetto, che le cose possano migliorare.

Stai suonando un brano in particolare? Cos’ha di particolare che ti ha spinto ad approfondirlo?

Il brano che in questo periodo ha attirato la mia attenzione e che ho provato a riarrangiare con l’ukulele è un grande classico del repertorio jazzistico “I’ll be seeing you” composto da Sammy Fain e Irving Kahal. Come dicevo precedentemente quello che in questi giorni più mi manca è avere la possibilità di fare cose semplici come vedere un ‘amica, oppure passeggiare in un parco, godere di un panorama mozzafiato, andare a comprare un gelato; in questo brano in qualche modo rivivo la semplicità e l’autenticità dei sentimenti legati ai luoghi che per caso diventano scrigni in cui qualcosa di unico si fermerà per sempre. 

 

http://www.emmeproduzionimusicali.it/wp-content/uploads/2020/03/WhatsApp-Video-2020-03-20-at-19.42.46.mp4
Berklee College of Music corona virus ecuador eleonora bianchini I’ll be seeing you ukulele
Previous article La Musica ai tempi del Corona, Giuseppe Cistola
Next article La Musica ai tempi del Corona, Laura Lala

Similar posts from related categories

La Musica ai tempi del Corona, Giuseppe Cistola

La Musica ai tempi del Corona, Giuseppe Cistola

La Musica ai tempi del Corona, Andrea Rea

La Musica ai tempi del Corona, Andrea Rea

La Musica ai tempi del Corona, Francesco Caligiuri

La Musica ai tempi del Corona, Francesco Caligiuri

La Musica ai tempi del Corona, Beatrice Arrigoni

La Musica ai tempi del Corona, Beatrice Arrigoni

La Musica ai tempi del Corona, Laura Lala

La Musica ai tempi del Corona, Laura Lala

La Musica ai tempi del Corona, Ermanno Novali

La Musica ai tempi del Corona, Ermanno Novali

La Musica ai tempi del Corona, Jacopo Zanette

La Musica ai tempi del Corona, Jacopo Zanette

La Musica ai tempi del Corona, Davide Palma

La Musica ai tempi del Corona, Davide Palma

La Musica ai tempi del Corona

  • La Musica ai tempi del Corona, Ermanno Novali
  • La Musica ai tempi del Corona, Giovanni Palombo
  • La Musica ai tempi del Corona, Francesco Caligiuri
  • La Musica ai tempi del Corona, Davide Palma
  • La Musica ai tempi del Corona, Laura Lala
  • La Musica ai tempi del Corona, Eleonora Bianchini
  • La Musica ai tempi del Corona, Giuseppe Cistola
  • La Musica ai tempi del corona, Valentina Fin
  • La Musica ai tempi del Corona, Beatrice Arrigoni
  • La Musica ai tempi del Corona, Andrea Infusino
  • La Musica ai tempi del Corona, Jacopo Zanette
  • La Musica ai tempi del Corona, Alessandro Casciaro
  • La Musica ai tempi del Corona, Andrea Rea

Facebook

© 2016 Copyright - Emme Produzioni Musicali sas di Enrico Moccia SP 41/B - Via Farense 55 02032 - Fara in Sabina (Ri) - P.I. 01056850579
tel. +39 0765 470195 mobile +39 328 766 45 85 - +39 338 3007167 -
Privacy Policy
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Close cookie popup

Questo sito web usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Info